
Vicenza
Questa città è meta di un forte turismo nazionale e internazionale in virtù del suo essere detta “Città del Palladio”: Andrea Palladio realizzò qui numerose architetture, quali Villa Almerico Capra detta “La Rotonda” e la Basilica Palladiana, e questa eredità ha portato Vicenza ad essere dichiarata Patrimonio dell’Umanità

Venezia
Venezia, la città dichiarata Patrimonio dell’Unesco che si specchia nell’acqua, ha reso la regione Veneto famosa nel mondo. Piazza San Marco, cuore della città, prende il nome dalla celebre Basilica di San Marco, la cui facciata presenta diversi mosaici che raccontano la storia della città.

Padova
Padova è una città caratterizzata da un’importante fermento culturale, dato dalla presenza di una delle Università più famose e antiche del mondo. Punto di attrazione significativo è anche Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Europa

Verona
Verona racconta con le sue architetture varie dominazioni: nella centrale Piazza Bra si trova l'Arena, l'anfiteatro romano che ospita la prestigiosa stagione lirica estiva

Treviso
Cuore della città di Treviso è piazza dei Signori con il suo Palazzo dei Trecento e l'elegante Loggia Dei Cavalieri

Rovigo
Rovigo si trova vicino al Delta del Po: rappresenta per molti una scoperta artistica, culturale e ambientale

Belluno
La sua posizione nel cuore della Valbelluna, circondata dalle maestose vette delle Dolomiti, incantò i Celti che la chiamarono "Belo-dunum", collina splendente